Ogni venerdì ti farò scoprire le proprietà nutritive di frutta e verdura (rigorosamente di stagione!) e vedremo insieme come sfruttarle in cucina con semplici ricette che potrai sperimentare nel week-end.
In questo primo post parleremo della RAPA ROSSA, un concentrato eccezionale di ferro e vitamine.
A dire la verità, ho sempre un po’ snobbato questo tubero rossastro, forse perché per anni alla mensa del collegio universitario me l’hanno propinata sempre e solo lessa e in grandi quantità. Ieri facendo la spesa dal fruttivendolo ne ho comprata una fresca, più per curiosità che altro. Ma che scoperta! Da cruda la rapa rossa ha un colore fucsia molto intenso (attenzione colora facilmente mani e vestiti!) e si presta quindi benissimo per dare un tocco di colore ai vostri piatti. Inoltre non si butta via niente: il tubero una volta sbucciato si può usare interamente e le foglie si possono mangiare cotte in vari modi. Vediamo come.
Ricchissima di potassio, ferro, calcio, fosforo e sodio.
Contiene inoltre molte vitamine come la B1, la B2, la B3 e la C.
E’ ipocalorica (solo 10 calorie in 100 g) in quanto è costituita prevalentemente da acqua (90%).
Per la concentrazione elevata di Ferro e vitamine del gruppo B è particolarmente indicata per chi soffre di anemia carenziale.
Con solo due rape rosse sono riuscita a sperimentare ben quattro ricette. Oggi ti spiegherò come fare una centrifuga dissetante e coloratissima e come sfruttare le foglie della rapa per un primo piatto veloce e multivitaminico. La settimana prossima useremo lo scarto del centrifugato e i gambi delle foglie per preparare delle gustose crepes e un contorno veloce.
LISTA DELLA SPESA per 2 persone
Il modo migliore per sfruttare le proprietà nutritive della rapa è quello di mangiarla cruda, ma essendo un po’ fibrosa ti consiglio di utilizzarla per preparare una centrifuga coloratissima e multivitaminica. Ecco come fare:
LISTA DELLA SPESA per 2 persone:
Se compri le rape dal fruttivendolo probabilmente al tubero saranno ancora attaccate le foglie, non buttarle perché, come la rapa, sono molto ricche di ferro e vitamine! Puoi usarle per farne un contorno di verdura cotta oppure come condimento della pasta, come ho fatto io: