Approfondimenti

Agosto 7, 2017

Gambe gonfie in estate: come prevenirle con l’omeopatia

Alcuni consigli per affrontare con rimedi naturali questo fastidioso disturbo In questi giorni il caldo si fa davvero sentire e con l’aumento delle temperature i disturbi […]
Giugno 14, 2017

Belladonna: utilizzo in Omeopatia

Breve guida alle principali caratteristiche di Belladonna e al suo utilizzo in Omeopatia   Classificazione botanica Atropa Belladonna è una pianta perenne di media altezza molto […]
Giugno 5, 2017

Cistite: come affrontarla e prevenirla con rimedi naturali

Piccola guida per affrontare con rimedi naturali questo fastidioso disturbo Il caldo di questi giorni ci avvisa che l’estate è ormai arrivata e purtroppo per molte […]
Giugno 1, 2017

Curarsi a tavola: i fiori di sambuco, non solo profumo

Scopriamo oggi le proprietà dei fiori di sambuco e come sfruttarle con ricette golose e veloci. Il fine settimana scorso ho fatto un giro in montagna […]
Maggio 31, 2017

Lycopodium Clavatum: utilizzo in Omeopatia

Breve guida alle principali caratteristiche di Lycopodium e al suo utilizzo in Omeopatia   Classificazione botanica Lycopodium è una felce erbacea, rampicante e perenne. Cresce molte […]
Maggio 29, 2017

Omeopatia: un aiuto per i tuoi disturbi intestinali

Piccola guida ai rimedi omeopatici che possono aiutarti a riequilibrare la tua flora intestinale batterica. Negli ultimi post abbiamo parlato del microbiota intestinale (detto anche flora […]
Maggio 26, 2017

Curarsi mangiando: la rapa rossa un concentrato di vitamine

Spesso si sente dire “Siamo quello che mangiamo” e allora perché non sfruttare a nostro vantaggio le proprietà nutritive di frutta e verdura? Oggi ti propongo […]
Maggio 24, 2017

Pulsatilla Pratensis: utilizzo in Omeopatia

Breve guida alle principali caratteristiche di Pulsatilla e al suo utilizzo in Omeopatia   Classificazione botanica Pulsatilla Pratensis (o Nigricans) è un fiore, noto più comunemente […]